Manzù tra vita e opere


Manzù tra vita e opere
  • Data06-06-2018
  • Categoria
  • LocalitàPalazzo della Provincia di Bergamo

La Provincia di Bergamo e Fondazione Accademia Carrara celebrano i 110 anni dalla nascita di Giacomo Manzù con l'esposizione dell'opera Morte di Abele,  un bassorilievo in bronzo visibile fino al 15 giugno presso il Palazzo della Provincia di Bergamo. Inoltre sarà possibile ammirare le sculture dell'artista bergamasco che la sede provinciale ha acquistato nel tempo e che sono collocate nel giardino del palazzo, per questa occasione aperto al pubblico.
La raccolta scultorea del giardino di via Tasso comprende anche opere di altri importanti scultori novecenteschi come Ugo Riva, Franco Normanni, Alberto Meli. 

Il fregio Morte di Abele, oggi di proprietà di un collezionista privato, venne realizzato nel 1962-1963 per la Porta della Morte della Basilica di S.Pietro. L'opera infatti è una prima versione della raffigurazione dell'episodio biblico, successivamente scartata e sostituita con quella attuale visibile in Vaticano.
A completamento di questa iniziativa è stato pensato anche un itinerario culturale, un percorso in città e fuori Bergamo in cui è possibile vedere le opere di Manzù ed entrare in contatto con i luoghi che hanno fatto parte della sua vita personale e artistica. 


informazioni utili:
Palazzo della Provincia di Bergamo  via T.Tasso 8.
da lunedì a venerdì dalle ore 8.30 alle 18.30
da lunedì 18 giugno il giardino rimarrà aperto da lunedì a venerdì dalle ore 9 alle 17.



Potrebbe anche interessarti

  • Il Nilo, Giorgio Oprandi
    Il Nilo, Giorgio Oprandi

    (11-07-2018) - Evento
    Ubi Banca, Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto 8 Bergamo

    Esposizione della scultura
    Esposizione della scultura "Serendipity"

    (09-03-2018) - Evento
    Chiostro di Santa Marta, Ubi Banca Bergamo

    Celebrazioni per i duecento anni dalla morte di Giacomo Quarenghi
    Celebrazioni per i duecento anni dalla morte di Giacomo Quarenghi

    (08-03-2017) - Evento
    Biblioteca Civica Angelo Mai

    Donne a Bergamo, 20 anni del Consiglio delle Donne del Comune di Bergamo
    Donne a Bergamo, 20 anni del Consiglio delle Donne del Comune di Bergamo

    (21-11-2016) - Evento
    Ex Chiesa della Maddalena, Bergamo

  • INVITO A PALAZZO 2016
    INVITO A PALAZZO 2016

    (29-09-2016) - Evento
    Salone sede UBI Banca Popolare di Bergamo

    RITORNO A PALAZZO
    RITORNO A PALAZZO

    (28-04-2016) - Evento
    Credito Bergamasco Largo Porta Nuova 2 Bergamo

    UN REGALO PARTICOLARE PER UNA PERSONA SPECIALE
    UN REGALO PARTICOLARE PER UNA PERSONA SPECIALE

    (30-04-2015) - Evento
    Studio d'arte di Serenella Oprandi

    INCONTRO CON L 'ARTE: UN PENSIERO SPECIALE PER S.VALENTINO
    INCONTRO CON L 'ARTE: UN PENSIERO SPECIALE PER S.VALENTINO

    (30-01-2015) - Evento
    Via Ponchielli 12, Bergamo

  • INCONTRI CON L'ARTE: L'ATELIER DI SERENELLA OPRANDI
    INCONTRI CON L'ARTE: L'ATELIER DI SERENELLA OPRANDI

    (04-12-2014) - Evento
    Via Ponchielli, 12 Bergamo

    RITRATTO DI DONNA(LA VELATA) RAFFAELLO SANZIO
    RITRATTO DI DONNA(LA VELATA) RAFFAELLO SANZIO

    (30-03-2020) - Opera

    Tiziano e Caravaggio in Peterzano
    Tiziano e Caravaggio in Peterzano

    (15-03-2020) - Recensione
    Accademia Carrara, Bergamo

    Colazione sull’erba  (Le déjeuner sur l'herbe) . É Manet
    Colazione sull’erba (Le déjeuner sur l'herbe) . É Manet

    (25-02-2020) - Opera

  • Torre di Pisa. Il nome dell'autore svelato da un'epigrafe
    Torre di Pisa. Il nome dell'autore svelato da un'epigrafe

    (18-12-2019) - Articolo

    Giorgio Oprandi Lo sguardo del viaggiatore
    Giorgio Oprandi Lo sguardo del viaggiatore

    (20-08-2018) - Recensione
    Accademia Tadini, Lovere

    Manzù tra vita e opere
    Manzù tra vita e opere

    (06-06-2018) - Evento
    Palazzo della Provincia di Bergamo

    L'eredità di Caravaggio.
    L'eredità di Caravaggio. "Capolavori in luce"

    (12-05-2018) - Recensione
    Palazzo Creberg, Bergamo



Commenti: 0







Lascia un commento

Dichiaro di accettare la Privacy Policy