Cod. 17777 - Al Castello Sforzesco di Milano georadar rivelano passaggi segreti e strutture sotterranee, tra cui camminamenti descritti nei disegni di Leonardo da Vinci.
Cod. 17776 - Scopri su Sky Arte Il nuovo allestimento del Museo Schifanoia a Ferrara
Cod. 17775 - Segui su Sky Arte Una “antibiografia” di Leonardo da Vinci
Cod. 17774 - Lo sapevate che negli Archivi di Stato italiani sono presenti informazioni relative alle comunità albanesi sin dal XIV secolo, in particolare a Napoli, Venezia e Bari, oltre che sulla costa ionica della Calabria e in alcuni comuni della Sicilia?
Cod. 17773 - .
Cod. 17772 - L’abbazia di San Giorgio Maggiore a Venezia accoglie fino al 3 marzo 2025 l’opera “Primo Martire” di Nicola Samorì che sostituisce temporaneamente una pala d’altare di Vittore Carpaccio
Cod. 17771 - “Olivetti. Uomini, progetti e prodotti” utilizza un modulo espositivo di Hans von Klier del 1978 e riattiva celebri progetti tra cui uno di Enzo Mari e uno di Bbpr.
Cod. 17770 - Ci lascia Oliviero Toscani, che con le sue immagini provocatorie ha rivoluzionato il mondo della fotografia e della comunicazione visiva.
Cod. 17769 - L'evoluzione dei laboratori scientifici nei musei
Cod. 17768 - Per la rassegna 'Caring for Art. (ANSA)
Cod. 17767 - Segui su Sky Arte Nasce a Milano una nuova piattaforma per giovani artisti
Cod. 17766 - La straordinaria storia di Otama Kiyohara, pittrice giapponese tra Tokyo e Palermo, raccontata nel volume La vita di Otama di Andrea Accardi e Keiko Ichiguchi.
Cod. 17765 - Segui su Sky Arte Caravaggio e Pistoletto "si incontrano" a Palermo
Cod. 17763 - Scopri su Sky Arte Ancora novità per la Domus Aurea a Roma
Cod. 17762 - Segui su Sky Arte Pisa celebra uno dei più grandi maestri della fotografia contemporanea
Cod. 17761 - Scopri su Sky Arte Bologna ospita l'arte sovversiva di Ai Weiwei
Cod. 17760 - Scopri su Sky Arte Bologna ospita l'arte sovversiva di Ai Weiwei
Cod. 17759 - Si intitola “Io, Lavinia” il nuovo libro illustrato dedicato alla vita dell'artista bolognese, prima donna ad aver mai dipinto una pala d'altare
Cod. 17758 - La nascita della scienza applicata all'arte
Cod. 17757 - In 13 comuni italiani ricaricare l'auto elettrica diventa un gesto artistico grazie a Plenitude che ha coinvolto tre artisti per trasformare le colonnine in opere. Per approfondire li abbiamo intervistati, la parola a Alberto Casagrande