Cod. 15444 - Palazzo Tarasconi dedica una grande mostra a uno dei protagonisti della Pop Art
Cod. 15443 - Si deve ad Alessandro Agresti il primo regesto dell’opera di un principe della pittura europea fra ’600 e ’700, con precise distinzioni per la pleiade di allievi e seguaci
Cod. 15442 - È dedicata agli affreschi restaurati nelle sale quattrocentesche la mostra in programma dall'1 aprile al 4 giugno a Palazzo dei Pio di Carpi (Modena). 'Animali Fantastici. (ANSA)
Cod. 15441 - Segui su Sky Arte L'arte di Mimmo Paladino protagonista in Toscana
Cod. 15440 - Segui su Sky Arte Il docu-film su Perugino al cinema per tre giorni
Cod. 15439 - «Non si fa!», tuona Sgarbi sul progetto dell’architetto giapponese vincitrice del concorso del 1998 per gli Uffizi. «Non si spendono 12 milioni per un’uscita». «Ne va della credibilità internazionale dell’Italia», replica l’Ordine degli Architetti di Firenze
Cod. 15438 - Un dialogo a tutto campo con June Crespo, fra i protagonisti della Biennale di Venezia diretta da Cecilia Alemani nel 2022
Cod. 15437 - In programma dal 24 giugno al 24 settembre 2023, Una Boccata d’Arte porterà 20 artisti contemporanei internazionali in mostra in altrettanti borghi italiani
Cod. 15436 - Nemmeno i roghi di Savonarola riuscirono ad annerire la dolcezza delle sue Madonne, i quadri devozionali di straordinaria armonia che sarebbero stati presi a modello da moltissimi pittori a lui successivi. ...
Cod. 15435 - Al Palazzo Reale di Milano, oltre 250 scatti ripercorrono la carriera fotografica di Helmut Newton
Cod. 15434 - Le opere in mostra in Palazzo Ducale incantano, ma è chiusa la Sala delle Gallerie dell’Accademia in cui è conservata l’appena restaurata serie di teleri
Cod. 15433 - Segui su Sky Arte Picasso incontra l'antico a Napoli
Cod. 15432 - Il dialogo tra Natura e Storia alla Galleria Borghese
Cod. 15431 - Segui su Sky Arte La grande fotografia di Ugo Mulas in mostra a Venezia
Cod. 15430 - Alla Galleria BPER Banca di Modena, oltre venti dipinti di artisti emiliani tra il XIV e il XVII secolo, con opere di Cavedoni e dei fratelli Carracci
Cod. 15429 - La Specola di Firenze è protagonista alla Fondazione Prada di Milano grazie allo sguardo di un regista leggendario
Cod. 15427 - La Pala di Santa Lucia dei Magnoli di Domenico Veneziano è tornata agli Uffizi dopo il restauro presso l’Opificio delle Pietre Dure (Opd)
Cod. 15426 - Le sale espositive dell'Accademia delle Arti del Disegno di Firenze ospitano dal 2 al 29 aprile "Assonanze", la prima mostra personale di Nicoletta Gatti. (ANSA)
Cod. 15424 - Segui su Sky Arte Lee Miller pioniera della fotografia in un nuovo libro
Cod. 15423 - Fino al 7 maggio 2023 La Crocifissione di Masaccio sarà esposta nella capitale lombarda in via del tutto eccezionale, grazie alla co