KAZIMIR MALEVIC


KAZIMIR MALEVIC
  • Data07-12-2015
  • Categoria
  • LocalitàGamec, Bergamo

Kazimir Malevic pioniere dell'arte astratta, stravolse completamente la concezione figurativa dell'arte del XX secolo ed il suo modo di lavorare fu determinante per le conquiste artistiche degli anni successivi. Sono trascorsi esattamente cento anni dalla nascita del Suprematismo, movimento nato dalla sperimentazione creativa dell'artista russo, interprete straordinario di decenni artistici che hanno segnato la via dell'arte astratta. 
La Gamec di Bergamo ospita fino al 17 gennaio 2016 una mostra antologica delle sue opere che testimoniano il suo percorso di ricerca, iniziato con il simbolismo fino ad arrivare al quadrato nero del 1914 opera in cui si può riscontrare la sintesi teorico-pratica del movimento suprematista. Da questo momento in poi la sua dedicazione all'arte sarà contraddistinta da una vivace sperimentazione non solo pittorica ma che investirà anche il design e le arti applicate per giungere ad un ritorno alla figurazione in cui si manterrà ancora radicato al Suprematismo, alla base della componente espressiva di Malevic.
 

Gli esordi in pittura: i dipinti simbolisti

Il video dell'opera totale Vittoria sul sole, per la quale Malevic realizzò costumi e scenografia, introduce il pubblico all'interno delle prime sale nelle quali sono presenti i dipinti degli esordi in pittura dell'artista. Il Simbolismo è una componente importante di queste prime opere, influenzate da Il'ja Repin pittore russo da cui Malevic trasse ispirazione. 
Alcuni esempi sono: Paesaggio del 1906 (fig.1), una delle prime opere note dell'artista, Studio per affresco autoritratto 1907 (fig.2), Studio per affresco Preghiera, 1907. Quest'ultimo dipinto che ha come protagonista una donna in preghiera, dalle forme stilizzate, appiattite trasmette un sentimento di solitudine e tormento. La pittura è emozionale, spirituale, guarda ad una dimensione interiore ed è messa in relazione alle icone bizantine per mezzo del colore giallo oro che pervade nella sua totalità la tela.   

PAESAGGIO (particolare)
PAESAGGIO (particolare)

1906, Olio e tempera a cera su cartone, Museo Russo di Stato di San Pietroburgo
L'artista riprende la tecnica del pointelllisme francese dipingendo una fattoria che stentatamente si intravede dietro un bosco di betulle, protagonista del dipinto.

Studio per affresco, autoritratto
Studio per affresco, autoritratto

1907, Olio e tempera a cera su cartone Museo Russo di Stato, San Pietroburgo
Malevic in questo autoritratto si raffigura a mezzo busto attraverso una stesura a larghe campiture di colore piatto, la pittura è simbolista, interiore.

Le opere cubofuturiste e suprematiste

Gli anni dieci del Novecento segnano un accostamento dell'artista al Cubofuturismo attraverso le influenze dei principali esponenti del movimento tra i quali Natalia Goncharova, Michail Jakovevlev dei quali in mostra possiamo ammirare alcune opere. 
Malevic in questo periodo realizza dipinti in cui è già presente un distacco dalla rappresentazione oggettiva della realtà, si può già intravedere il superamento del concetto di imitazione della natura verso il Suprematismo ovvero il mondo della non rappresentazione.
Nell'opera Vacca e violino del 1913 da uno sfondo cubista emergono le figure di una mucca e di un violino, un accostamento inconsueto di forme: la tradizione popolare russa nella prima e la citazione colta di Braque e Picasso nella seconda, mediante una legge dei contrasti che lascia poco spazio al quadro ancora inteso come mimesis del reale. Ma è soprattutto il dipinto Composizione con la Gioconda del 1914 (fig.3) che rappresenta una sintesi delle idee suprematiste di Malevic che furono teorizzate l'anno successivo in un manifesto programmatico con la collaborazione del poeta Majakovskij.
Il 1915 fu l'anno di nascita del suprematismo ed in mostra via via che si percorrono le sale possiamo vedere le prime opere totalmente astratte di Malevic, Quadrato rosso del 1915,  Suprematismo del medesimo anno, fino ad arrivare al Quadrato nero opera simbolo del movimento artistico, il quale ulteriormente trasformato diede vita alla Croce nera e al Cerchio nero
In Quadrato nero, forma e colore diventano assoluti: l'arte si fa nuova partendo dal grado zero della pittura, annullando tutti i precedenti artistici e aprendo la strada alle straordinarie espressioni dell'arte degli anni successivi.  

COMPOSIZIONE CON LA GIOCONDA
COMPOSIZIONE CON LA GIOCONDA

1914, Olio matita e collage su tessuto Museo Russo di Stato di San Pietroburgo
Si tratta di un'opera manifesto dell'artista nel quale è evidente il suo programma d'intenti di superamento dell'arte antica che l'anno successivo si concretizzerà con la nascita ufficiale del suprematismo.

Le arti applicate

La ricerca di Malevic spazia dalla pittura alle arti applicate, al design, all'architettura per le quali egli intravede molteplici possibilità di superamento della tradizione, talvolta utopistiche ma pur sempre rivolte verso la volontà di cambiamento, di rinnovamento della vita. 
In esposizione modelli tridimensionali di nuove abitazioni chiamati Architekton, porcellane con decorazioni a smalto suprematiste, nuovi oggetti della vita quotidiana. Dal 1919 al 1926 l'artista si concentrò sulla trattazione teorica delle sue sperimentazioni, dei suoi progetti. 
In esposizione studi per motivi ornamentali per tessuti e bozzetti per la realizzazione di abiti suprematisti.   

Il Supranaturalismo

Una sala della mostra accoglie una serie di dipinti nei quali Malevic opera una fusione tra l'astrazione ed uno stile più figurativo, imposto dal regime stalinista ad ogni artista del periodo. Fondamentale per l'artista è l'ispirazione tratta dalle icone russe del XV e XVI secolo, dalle quali riprende la bidimensionalità dando vita ad una serie di opere come Testa di contadino del 1928 nella quale il ritratto di un contadino è reso attraverso una stesura piatta di colori contrastati. Anche lo sfondo risulta disarmonico: la quiete della civiltà contadina appare insidiata dagli aerei che la sorvolano minacciosamente. 
Altre opere del periodo sono Contadina del 1930, Due figure maschili del 1930 (fig.4), Casa rossa del 1932 (fig.5) Queste opere sono pervase da un senso di inquietudine e di angoscia vissuta dall'uomo contemporaneo, alienato e sottoposto all'autorità del regime sovietico che arrivò ad imprigionare alcuni dissidenti tra cui lo stesso Malevic nella casa rossa della polizia dipinta dall'artista che richiama il  quadrato rosso dipinto qualche anno prima. 
Interessante è notare come alcuni soggetti vengano interpretati in maniera differente da Malevic e da altri suoi contemporanei come Pachmov, Dejneka, Samochvalov che furono più stringenti nell'aderire al realismo socialista. 
La massa, il militarismo imperante, il comune sentire di appartenere alla nuova società che esalta l'industria, la tecnologia e lo sport sono le tematiche più rappresentative del realismo sovietico degli anni Trenta.
In esposizione Sportsmen del 1930-1931 (fig.6), un'opera in cui Malevic recupera il figurativo con colori antinaturalistici che rappresentano la libertà di espressione dell'individualità dell'uomo contro l'omologazione imposta dalla dittatura.   

DUE FIGURE MASCHILI
DUE FIGURE MASCHILI

1930, Olio su tela Museo Russo di Stato San Pietroburgo
L'individualità in questo dipinto è completamente assente: le due figure, una accanto all'altra sono appiattite prive di volumetria, i volti sono assolutamente anonimi.

CASA ROSSA
CASA ROSSA

1932, Olio su tela Museo Russo di Stato di San Pietroburgo
La casa rossa era stata una stazione di polizia utilizzata anche come prigione. L'edificio appare come un imponente blocco di pietra che evoca un senso di angoscia e claustrofobia.

SPORTSMEN
SPORTSMEN

1930-1931, Olio su tela Museo Russo di Stato San Pietroburgo
In analogia con l'opera "due figure maschili" in questo dipinto gli atleti sono disposti uno accanto all'altro come i santi delle icone russe del XV-XVI secolo.

Il Suprarinscimento

L'ultima sala raccoglie una serie di ritratti di influenza rinascimentale e dipinti i cui protagonisti sono operai e contadini. Autoritratto del 1933 (fig.7) è un dipinto nel quale l'artista si ritrae come l'esploratore Cristoforo Colombo, fondendo la tipologia di rappresentazione frontale del soggetto con la gestualità tipica delle icone e dei santi. Come il navigatore italiano, Malevic si è spinto oltre i confini convenzionali dell'arte proponendo una visione soggettiva della realtà. 
Egli rincorse il raggiungimento di una nuova sensibilità nell'arte, la pittura doveva essere pura affermando solo se stessa; al bando ogni verosomiglianza, accenni di descrittivismo naturalistico, la rappresentazione diventò astratta, l'opera doveva essere contemplata per coglierne lo spirito, l'atto creativo dell'artista.  
Nelle opere tarde il suprematismo non è scomparso anzi è ben visibile nella geometria delle forme, nei colori come in Ritratto della moglie dell'artista del 1933 (fig.8) dove il bianco riconduce al quadrato bianco del Suprematismo creando uno stacco decisivo dal fondale nero. L'artista in quest'ultima fase della sua ricerca artistica denominata Suprarinascimento, si ispirò ai modelli rinascimentali degli artisti del '400 ,sintomo di un ulteriore sviluppo della sua inventiva che virò verso i valori di esaltazione dell'individuo, della sua personalità che dell'umanesimo furono i principi fondanti.   

AUTORITRATTO
AUTORITRATTO

1933, Olio su tela Museo Russo di Stato San Pietroburgo
L'artista si ispira al ritratto dei nobili cinquecenteschi compiendo il gesto tipico della vergine nelle icone ortodosse solito ad indicare il bambino via di salvazione.

RITRATTO DELLA MOGLIE DELL'ARTISTA
RITRATTO DELLA MOGLIE DELL'ARTISTA

1933, Olio su tela Museo Russo di Stato di San Pietroburgo
La tipologia del ritratto di profilo ricorda i ritratti medaglistici di inizio rinascimento mentre la posa in cui è raffigurata con mano aperta è una ripresa della gestualità degli oratori romani.

 La mostra è ben curata, l'evoluzione artistica di K.Malevic è illustrata molto bene ed emerge ancor più dal confronto con opere di artisti russi attivi sulla scena artistica. Molto interessante è stata la scelta di non concentrarsi esclusivamente sul periodo suprematista per il quale è diffusamente conosciuto ma sondare le tappe che hanno preceduto e seguito la nascita del movimento, consentono di conoscere meglio la sua estetica.    



Potrebbe anche interessarti

  • Tiziano e Caravaggio in Peterzano
    Tiziano e Caravaggio in Peterzano

    (15-03-2020) - Recensione
    Accademia Carrara, Bergamo

    Giorgio Oprandi Lo sguardo del viaggiatore
    Giorgio Oprandi Lo sguardo del viaggiatore

    (20-08-2018) - Recensione
    Accademia Tadini, Lovere

    L'eredità di Caravaggio.
    L'eredità di Caravaggio. "Capolavori in luce"

    (12-05-2018) - Recensione
    Palazzo Creberg, Bergamo

    Picasso, De Chirico, Morandi
    Picasso, De Chirico, Morandi

    (09-05-2018) - Recensione
    Brescia, Palazzo Martinengo

  • Raffaello e l'eco del mito
    Raffaello e l'eco del mito

    (19-03-2018) - Recensione
    GAMeC, Bergamo

    Dentro Caravaggio
    Dentro Caravaggio

    (13-01-2018) - Recensione
    Palazzo Reale, Milano

    Lorenzo Lotto. I capolavori della Santa Casa di Loreto
    Lorenzo Lotto. I capolavori della Santa Casa di Loreto

    (26-10-2017) - Recensione
    Bergamo, Palazzo Creberg

    Da Hayez a Boldini
    Da Hayez a Boldini

    (03-04-2017) - Recensione
    Palazzo Martinengo, Brescia

  • Longaretti lungo un secolo
    Longaretti lungo un secolo

    (19-12-2016) - Recensione
    Fondazione Adriano Bernareggi, Bergamo

    Tiepolo, Genio del secolo
    Tiepolo, Genio del secolo

    (21-10-2016) - Recensione
    Palazzo Storico Credito Bergamasco, Bergamo

    Alfa e Omega
    Alfa e Omega

    (08-10-2016) - Recensione
    Mostra itinerante

    Sei stanze una storia ottocentesca
    Sei stanze una storia ottocentesca

    (19-07-2016) - Recensione
    Galleria d'arte moderna, Milano

  • Lo splendore di Venezia
    Lo splendore di Venezia

    (24-05-2016) - Recensione
    Palazzo Martinengo, Brescia

    PALMA IL VECCHIO, LO SGUARDO DELLA BELLEZZA
    PALMA IL VECCHIO, LO SGUARDO DELLA BELLEZZA

    (01-04-2015) - Recensione
    Gamec, Bergamo

    "I TANGO!"

    (06-03-2015) - Recensione
    Vello di Marone, Iseo

    IL CIBO NELL'ARTE CAPOLAVORI DAL '600 A WARHOL
    IL CIBO NELL'ARTE CAPOLAVORI DAL '600 A WARHOL

    (19-02-2015) - Recensione
    Palazzo Martinengo, Brescia



Commenti: 0







Lascia un commento

Dichiaro di accettare la Privacy Policy