Cod. 12237 - La didattica in tempo di Covid compie un anno. Siamo tornati a parlare con Giovanna Brambilla Ranise, a capo della didattica alla GAMeC di Bergamo
Cod. 12236 - É uno dei primi casi in cui una mostra apre alle visite del pubblico senza le consuete presentazioni alla stampa e la cerimonia di inaugurazione. (ANSA)
Cod. 12235 - "I Macchiaioli. Una rivoluzione en plein air" è la mostra ospitata dal Forte di Bard, in Valle d'Aosta, fino al 6 giugno 2021.
Cod. 12234 - Una ricerca del Museo nazionale di Oslo ha rivelato le origini e l'autore della frase riportata sull'Urlo di Munch.
Cod. 12233 - Secondo una ricerca promossa dall’Università Luiss di Roma, quasi la metà degli italiani si dimostra propenso (ancorché non del tutto convinto) all’avvento della nuova piattaforma ItsArt. Numerose sono le sfide che si pongono per questo progetto.
Cod. 12231 - In un’epoca dominata da svuotamenti e assembramenti, un’immersione nella storia dell’arte a caccia della presenza umana e del suo significato
Cod. 12230 - In un’epoca dominata da svuotamenti e assembramenti, un’immersione nella storia dell’arte a caccia della presenza umana e del suo significato
Cod. 12229 - Percorsi tematici e novità nell’allestimento della collezione permanente: in occasione della riapertura il MAMbo ha presentato un nuovo
Cod. 12228 - Lo scultore Arturo di Modica, che nell'87 realizzo il "Toro di Wall Street" (Charging Bull), è morto a 80 anni nella sua Vittoria, nel Ragusano, dove era tornato da qualche tempo dopo che aveva lasciato la Sicilia quando aveva 19 anni, prima per Firenze e... (ANSA)
Cod. 12227 - Dopo meno di 24 ore dalla sua posa, il murales con "Sant'Antonio e la siringa" dello street artist Evyrein a Padova ha subito un danneggiamento. Lo rende noto oggi lo stesso autore. (ANSA)
Cod. 12226 - Dal 21 marzo al 12 dicembre, Palazzo Te farà da cornice a una serie di appuntamenti espositivi ispirati al mito di Venere.
Cod. 12225 - Le creazioni dell'artista costaricano si basano sul cerchio e la sfera: i simboli della vita
Cod. 12224 - Il complesso di Santa Maria Novella, a due passi dalla stazione ferroviaria omonima, sarà oggetto di interventi che lo renderanno un hub multifunzionale.
Cod. 12223 - La mostra "Pompei 79 d.C. Una storia romana" è un viaggio nel tempo dedicato alle relazioni tra Roma e la città vesuviana. Al Colosseo, fino al 9 maggio 2021.
Cod. 12221 - Quarantenne, ha da sempre approfondito l’archeologia italiana ed è stato già apprezzato direttore del Parco Archeologico di Paestum e Velia. Ora è il successore di Massimo Osanna
Cod. 12220 - La città eterna come mito e modello per l'imperatore che non vi mise mai piede
Cod. 12219 - La Cananea restaurata. Nuove scoperte su Mattia e Gregorio Preti, Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma, la mostra d'arte dell'artista Gregorio e Mattia Preti nella città di Roma. Gli orari di apertura, il costo dei biglietti, le foto e il comunicato stampa della mostra d'arte La Cananea restaurata. Nuove scoperte su Mattia e Gregorio Preti. Calcola il percorso per arrivare alla mostra d'arte La Cananea restaurata. Nuove scoperte su Mattia e Gregorio Preti dell'artista Gregorio e Mattia Preti nella città di Roma
Cod. 12218 - Gli Uffizi di Firenze hanno acquistato un capolavoro del Cinquecento ritenuto perduto: è l''Enigma di Omero', olio su tela, del pittore bolognese Bartolomeo Passerotti (1529-1592), dipinto per il committente fiorentino Giovan Battista Deti. (ANSA)
Cod. 12217 - Gli assessori alla Cultura di 11 tra le principali città italiane, tra cui Milano, Torino, Mantova, Firenze, Palermo e Bari, si appellano al premier Draghi "che nel suo discorso in Senato ha posto l'attenzione sulla necessità di far ripartire la cultura in... (ANSA)
Cod. 12216 - Le opere 'Venere Maria - Nudo color seppia' di Michelangelo Pistoletto e 'Victoire de Samothrace' di Yves Klein, donate dal gallerista Carlo Palli, sono entrate ufficialmente a far parte della collezione del museo di Palazzo Pretorio di Prato. (ANSA)