Dal cielo alla terra. Da Michelangelo a Caravaggio, il Tesoro d'Italia III


Dal cielo alla terra. Da Michelangelo a Caravaggio, il Tesoro d'Italia III
  • Data09-06-2016
  • Categoria

"Dal cielo alla terra. Da Michelangelo a Caravaggio". Il percorso attraverso il tesoro d'Italia continua.  
   
Vittorio Sgarbi  Dal cielo alla terra. Da Michelangelo a Caravaggio. Il tesoro d'Italia III, Bompiani editore  

Il volume Dal Cielo alla Terra, da Michelangelo a Caravaggio edito da Bompiani è il terzo tomo di un progetto volto ad illustrare i capolavori degli artisti italiani, pittori e scultori, protagonisti di un periodo storico inquieto definito dalla critica moderna Manierismo che culminerà con Caravaggio. 
Dal Cielo alla Terra lo definirei un romanzo sulla bellezza dell'arte figurativa italiana: Vittorio Sgarbi con l'innegabile prosa appassionata che lo contraddistingue, parla a tutti noi dell'incommensurabile tesoro della nostro Paese.  
I decenni presi in esame dall’autore furono molto fecondi in ambito artistico: alcuni artisti compresero e condivisero i dettami compositivi dei maestri Michelangelo e Raffaello ma al contempo li sovvertirono dando vita ad un nuovo stile irrazionale, bizzarro, virtuosistico e raffinato. Nella sua opera letteraria Sgarbi tesse un racconto artistico che ha inizio dagli anni compresi tra il 1540-1550, dei quali Roma e Firenze furono i centri principali mentre quelli più periferici ed altrettanto importanti furono l'area padana con i pittori lombardi, emiliani e il Veneto. Geograficamente parlando pittori e scultori si mossero da una città all'altra, con un bagaglio di stimoli culturali e reciproche influenze. 
Il punto d'arrivo è la rivelazione di una nuova pittura, quella rivoluzionaria di Caravaggio, fotografo della realtà, al quale all’interno della pubblicazione è riservato ampio spazio.  

Verso la pittura della realtà

Partendo da Rosso Fiorentino e dalla sua tormentata Deposizione di Volterra, attraverso artisti dal temperamento turbolento come Domenico Beccafumi e Pontormo, si giunge alla compostezza di memoria classica dell'Allegoria del Trionfo di Venere di Bronzino. Questo è solo l'inizio infatti, da qui in poi, si alterneranno le vicende dall'afflato romantico del ferrarese Dosso Dossi, dell'energico Romanino al poco popolare Altobello Melone definito dall'autore l'artista espressionista tra i più colti del tempo.       
Inoltre vi è l'accenno ad artisti poco celebrati dalla critica, come il bresciano Savoldo o l'emiliano Parmigianino, le cui carriere artistiche, per motivi diversi avrebbero potuto avere risvolti differenti. 

La narrazione per immagini delle vicende artistiche del grande secolo in questione, vede numerosi artisti in attività nelle province lombarde ed emiliane come Brescia, Bergamo, Lodi, Cremona, Bologna e Parma. Nel Veneto in particolare a Venezia Tiziano lascia le sue ultime opere 'informali' cariche di bagliori di potente drammaticità e in questa città vivrà un eterno conflitto con Tintoretto. Quest'ultimo è qualificato dall'autore come artista narrativo, visionario, scenografico, equilibrato ed è designato come il vero campione del Manierismo. 

Vi è spazio anche per la scultura ed Alessandro Vittoria è segnalato da Sgarbi come il più grande ritrattista veneto del'500 anticipatore della verità in scultura di Gian Lorenzo Bernini.
 La strada che porterà alla pittura della realtà come mai lo era stata prima è attraversata da artisti michelangioleschi come Daniele da Volterra, Pellegrino Tibaldi, è caratterizzata dai notturni di Luca Cambiaso che insieme ai chiaroscuri e agli effetti luministici dei fratelli Campi porteranno al naturalismo di Caravaggio. 
Dal cielo o meglio, dal Giudizio Universale della Cappella Sistina, si compie un percorso fino alla terra cioè alla vita quotidiana nel suo crudo realismo rappresentata oggettivamente da Michelangelo Merisi.  

Rosso Fiorentino, Deposizione
Rosso Fiorentino, Deposizione

Pinacoteca nazionale di Volterra,1521

Agnolo Bronzino, Allegoria del Trionfo di Venere
Agnolo Bronzino, Allegoria del Trionfo di Venere

National Gallery Londra, 1540-1545

Parmigianino, Madonna dal collo lungo
Parmigianino, Madonna dal collo lungo

Galleria degli Uffizi, Firenze 1534-1540

Vincenzo Campi, Fruttivendola
Vincenzo Campi, Fruttivendola

Pinacoteca di Brera, Milano 1578-1581

TIntoretto, Il miracolo dello schiavo
TIntoretto, Il miracolo dello schiavo

Gallerie dell'Accademia, Venezia 1548

Caravaggio, Ragazzo con canestro di frutta
Caravaggio, Ragazzo con canestro di frutta

Galleria Borghese, Roma 1593-1594

La struttura dell'opera

Il libro è strutturato in sette capitoli e l’autore offre un quadro completo di come l'arte figurativa nel secolo preso in esame sia stata fonte di sperimentazione per taluni artisti mentre altri hanno continuato a guardare con reverenza a Michelangelo e Raffaello, i maestri della "buona maniera".
Di ogni artista è indicata la formazione, le commesse e le opere principali, le eventuali collaborazioni; l'autore si sofferma sulle descrizioni degli affreschi o dei dipinti fondamentali per la definizione dello stile. 
L'apparato iconografico, indulgendo sui particolari è di grande aiuto alla lettura. Il linguaggio adottato è ricercato nella forma, ma il livello espositivo è molto chiaro, ha uno stile scorrevole. La pubblicazione rende giustizia agli artisti poco noti ai quali spesso i manuali di storia dell'arte dedicano pochi paragrafi: soventemente chiamati artisti minori, tuttavia dotati di forte personalità e che da questa forzata posizione subalterna nella quale sono stati collocati non hanno nulla da invidiare agli artisti più affermati.
La scrupolosità con cui l'autore affronta ogni singolo pittore o scultore, senza lasciare nulla al caso, è un aspetto apprezzabile fin dalle prime pagine al quale si unisce un'esposizione entusiasta degli eventi. Vittorio Sgarbi ci racconta degli artisti soffermandosi sulle loro caratteristiche stilistiche e personali quasi li avesse conosciuti o avesse avuto un rapporto diretto con loro. Questo è un elemento sorprendente che si può cogliere tra le righe di chi scrive ed è veramente conquistato dall'arte.  

Biografia

Vittorio Sgarbi è nato a Ferrara è un critico d’arte, storico dell’arte e saggista. Ha curato molte mostre in Italia e all’estero, è autore di numerose pubblicazioni sull’arte, tra le quali possiamo ricordare: l’Italia delle meraviglie. Una cartografia del cuore (2009), Piene di grazia. I volti della donna nell’arte (2011),La lunga avventura dell’arte (2013),Gli anni delle meraviglie. Da Piero della Francesca a Pontormo. Il tesoro d’Italia II (2014).  



Potrebbe anche interessarti

  • Torre di Pisa. Il nome dell'autore svelato da un'epigrafe
    Torre di Pisa. Il nome dell'autore svelato da un'epigrafe

    (18-12-2019) - Articolo

    La moda incontra il surrealismo di Ignasi Monreal
    La moda incontra il surrealismo di Ignasi Monreal

    (07-05-2018) - Articolo

    Una villa di delizia locale: Palazzo Visconti di Brignano Gera d'Adda
    Una villa di delizia locale: Palazzo Visconti di Brignano Gera d'Adda

    (17-07-2017) - Articolo

    Novità! I punti di interesse storico- artistico
    Novità! I punti di interesse storico- artistico

    (22-09-2016) - Articolo

  • Le Meraviglie dell'ARTE con una APP
    Le Meraviglie dell'ARTE con una APP

    (30-10-2015) - Articolo

    LA NUOVA ACCADEMIA CARRARA
    LA NUOVA ACCADEMIA CARRARA

    (10-06-2015) - Articolo

    IL MUSEO D'ARTE CONTEMPORANEA ALBERTO MELI
    IL MUSEO D'ARTE CONTEMPORANEA ALBERTO MELI

    (29-10-2014) - Articolo

    L'ACCADEMIA CARRARA DI BERGAMO
    L'ACCADEMIA CARRARA DI BERGAMO

    (05-08-2014) - Articolo

  • RITRATTO DI DONNA(LA VELATA) RAFFAELLO SANZIO
    RITRATTO DI DONNA(LA VELATA) RAFFAELLO SANZIO

    (30-03-2020) - Opera

    Tiziano e Caravaggio in Peterzano
    Tiziano e Caravaggio in Peterzano

    (15-03-2020) - Recensione
    Accademia Carrara, Bergamo

    Colazione sull’erba  (Le déjeuner sur l'herbe) . É Manet
    Colazione sull’erba (Le déjeuner sur l'herbe) . É Manet

    (25-02-2020) - Opera

    Giorgio Oprandi Lo sguardo del viaggiatore
    Giorgio Oprandi Lo sguardo del viaggiatore

    (20-08-2018) - Recensione
    Accademia Tadini, Lovere

  • Il Nilo, Giorgio Oprandi
    Il Nilo, Giorgio Oprandi

    (11-07-2018) - Evento
    Ubi Banca, Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto 8 Bergamo

    Manzù tra vita e opere
    Manzù tra vita e opere

    (06-06-2018) - Evento
    Palazzo della Provincia di Bergamo

    L'eredità di Caravaggio.
    L'eredità di Caravaggio. "Capolavori in luce"

    (12-05-2018) - Recensione
    Palazzo Creberg, Bergamo

    Picasso, De Chirico, Morandi
    Picasso, De Chirico, Morandi

    (09-05-2018) - Recensione
    Brescia, Palazzo Martinengo



Commenti: 0







Lascia un commento

Dichiaro di accettare la Privacy Policy